Condizioni Generali di Vendita
1. - Ambito di Applicazione
1.1 - Le presenti condizioni generali di vendita (le “CGV”) regolano la vendita tramite modalità telematica tra Alea S.r.l. (di seguito il “Venditore”) e il compratore (di seguito il “Cliente”) dei prodotti promossi in vendita da Alea S.r.l. presenti sul sito https://aleafood.shop (di seguito il “Sito”). Le CGV prevalgono su ogni altra eventuale clausola difforme inserita in moduli o altri documenti predisposti, accettati o sottoscritti dal Venditore e/o dal Cliente (di seguito congiuntamente, anche, le “Parti”). Pertanto, il Venditore non sarà vincolato da condizioni generali di acquisto del Cliente, dall’ordine di acquisto e/o da ogni altro documento predisposto o inviato dal Cliente.
1.2 - Oggetto delle vendite regolate dalle presenti CGV sono tutti i beni distribuiti dal Venditore e la cui vendita viene promossa da Alea, inseriti nei cataloghi di quest’ultima in vigore al momento dell’invio dell’ordine da parte del Cliente e pubblicati sul Sito (di seguito i “Prodotti”).
1.3 - I Prodotti sono presentati sul sito da Alea s.r.l., con sede legale in Castelnuovo Scrivia, viale Europa 17, 15053, C.F. e P. IVA n. 017802110066 mediante accesso alla specifica area riservata all'e-commerce (https://aleafood.shop), accessibile ai soli utenti registrati in possesso di password e username, secondo i termini e le modalità delle CGV.
1.4 - Le presenti CGV regolano le vendite concluse da persone fisiche sul territorio italiano ovvero utenti finali che siano consumatori.
2. - Ordini e Conclusione del Contratto
2.1 - Tutti i Prodotti ed i prezzi indicati nel Sito costituiscono un'offerta al pubblico con le limitazioni e le modalità contenute nel Sito stesso e nelle presenti CGV.
2.2 - Gli ordini possono effettuarsi on-line attraverso il Sito, previa registrazione e autenticazione (di seguito gli “Ordini”).
2.3 - Gli Ordini effettuati dal Cliente on-line attraverso il Sito sono efficaci solamente quando il Cliente abbia completato tutti i campi
richiesti ed abbia preso visione e accettato le CGV. L’Ordine on-line non si ritiene effettuato correttamente nelle ipotesi in cui sul Sito compaiano messaggi di errore.
2.4 - Gli Ordini rimangono fermi e vincolanti per il Cliente sino alla relativa consegna da parte di Alea o del ritiro da parte del Cliente. A seguito dell’Ordine, il Cliente riceverà all’indirizzo e-mail indicato nella fase di registrazione al Sito una conferma di ricevimento dell’ordine, contenete il riepilogo.
2.5 - In considerazione delle peculiari caratteristiche dei Prodotti, il Cliente riconosce e accetta che l’esecuzione del contratto è subordinata all’effettiva disponibilità di Prodotti da parte del Venditore e che gli Ordini non sono vincolanti per il Venditore. Le immagini presenti nelle schede prodotto sono puramente indicative. Resta pertanto inteso tra le Parti che il Venditore rimarrà libero, agendo in buona fede, di accettare o di rifiutare gli Ordini e potrà sospendere e/o cessare la distribuzione dei Prodotti qualora esigenze di mercato e/o di produzione lo richiedano, senza che per ciò il Cliente possa avanzare pretesa o reclamo alcuno.
2.6 - Nell'ipotesi in cui i Prodotti ordinati non fossero disponibili, il Venditore non sarà obbligato alla consegna dei Prodotti ordinati e saranno legittimati a consegnare quantità parziali dei Prodotti ordinati e/o a promuovere la vendita Prodotti alternativi con le modalità di cui al successivo art. 2.7.
2.7 - La vendita si intende conclusa con la sottoscrizione da parte del Cliente della relativa consegna. Qualora Alea offra in consegna al Cliente Prodotti diversi, quantitativamente o qualitativamente, rispetto a quelli contenuti nell’Ordine, tale offerta si intenderà quale nuova proposta, che si intenderà accettata dal Cliente, sia con riferimento ai Prodotti che al loro corrispettivo, con la sottoscrizione da parte del Cliente del relativo DDT di consegna, che costituirà altresì il momento di conclusione del contratto di vendita.
2.8 - La mancata disponibilità, sia essa totale o parziale, dei Prodotti ordinati non darà diritto al Cliente di risolvere il contratto di vendita e/o di pretendere un risarcimento del danno e/o indennizzo.
​
3. - Prezzi, Fatturazione e Modalità di Pagamento
3.1 - I prezzi dei Prodotti sono quelli indicati sul Sito al momento della trasmissione telematica al Cliente, comprensivi di eventuali scontistiche e comprensivi di IVA. Il Venditore si riserva il diritto di modificare e/o aggiornare i prezzi dei Prodotti in ogni momento e si impegna a pubblicare tempestivamente dette variazioni sul Sito. I prezzi così aggiornati si considereranno accettati e si applicheranno a tutti gli Ordini inviati dal Cliente al Venditore in data successiva alla suddetta pubblicazione.
3.2 - Pagamento con contrassegno in contanti, bancomat o carta di credito.
3.3 - In caso di ritardato pagamento, totale o parziale, il Cliente sarà tenuto a corrispondere, sulla somma dovuta, un interesse convenzionale di mora pari al tasso previsto dal Decreto Legislativo n. 231/2002 in tema di ritardo dei pagamenti nelle transazioni commerciali.
3.4 - Alcuni prodotti sono venduti a Peso Variabile, in questo caso il prezzo calcolato nel carrello è puramente indicativo, prima della consegna il cliente verrà informato dell'effettivo peso e del prezzo corretto.
3.5 - Le consegne a domicilio sono effettuabili solo nei seguenti comuni: Castelnuovo Scrivia, Sale, Molino dei Torti, Casei Gerola, Pontecurone, Voghera, Rivanazzano Terme, Tortona, Novi Ligure, Alessandria.
3.6 - Le consegne a domicilio sono da considerarsi a piano strada.
​
4. - Tempi consegna
4.1 - Gli Ordini verranno elaborati entro 48 ore dalla ricezione degli stessi.
4.2 - Salvo e fermo quanto previsto al precedente 2.5, la consegna dei Prodotti verrà effettuata da Alea S.r.l. e avverrà entro 4 giorni lavorativi dalla ricezione dell'ordine, salvo diverso accordo scritto tra le parti.
4.3 - Resta espressamente inteso tra le Parti che i tempi consegna devono intendersi meramente indicativi e non vincolanti per il Venditore. Il Cliente non avrà diritto di risolvere il contratto o di pretendere alcun risarcimento del danno e/o indennizzo in caso di consegna successiva al termine eventualmente indicato dal Venditore.
​
5. - Verifiche e Difetti
5.1 - Il Cliente dovrà verificare la conformità qualitativa e quantitativa dei Prodotti rispetto a quanto indicato negli ordini all’atto della consegna, sollevando immediatamente eventuali contestazioni in merito a difetti apparenti e/o a prodotti mancanti.
5.2 - Tale verifica potrà avvenire su tutti i Prodotti ovvero a campione, a discrezione del Cliente. In particolare, il Cliente dovrà effettuare tutti i necessari controlli, al fine di verificare la conformità qualitativa e quantitativa dei Prodotti, ivi compresi gli imballi secondari e primari, tra cui, a titolo meramente esemplificativo, i seguenti controlli:
-
2.a) sul contenuto dei singoli colli (pezzatura, verifica visiva qualità del Prodotto);
-
2.b) sulle temperature del Prodotto e della cella di trasporto utilizzata per la consegna;
-
2.c) sulla quantità e/o sul peso del Prodotto.
5.3 - Eventuali contestazioni dovranno essere comunicate tempestivamente al momento della consegna dei Prodotti in maniera puntuale e precisa tramite comunicazione telefonica. In mancanza e/o in caso di contestazioni generiche che non permettono al Venditore l’individuazione del difetto, i Prodotti si intenderanno pienamente accettati ed esenti da vizi e/o difetti.
5.4 - Eventuali vizi occulti dovranno essere denunciati dal Cliente, a pena di decadenza, in forma scritta al Venditore entro e non oltre 24 ore dalla consegna in ragione della natura deperibile dei Prodotti oggetto della vendita.
5.5 - Il Venditore, una volta ricevuta la denuncia e accertatane la sussistenza, potrà, a sua totale discrezione, procedere a sostituire i prodotti difettosi con prodotti uguali o con prodotti che, appartenenti alla stessa categoria, abbiano uguale formato e prezzo o, in alternativa,
5.6 - In caso di ritiro di Prodotti presso il Cliente, quest’ultimo dovrà provvedere a conservare i suddetti Prodotti in modo idoneo; in difetto di corretta conservazione dei Prodotti, il Venditore sarà legittimato a non accettare il reso dei Prodotti non conformi.
5.7 - È inteso che i suddetti obblighi sono assorbenti e sostitutivi di ogni garanzia di legge ed escludono, salvo il caso di dolo o colpa grave, ogni altra responsabilità del Venditore originata dai Prodotti o dalla loro consegna. Il Venditore, dunque, fatto salvo il caso di dolo o colpa grave non potrà avanzare richieste di risarcimento del danno, di riduzione del prezzo o di risoluzione dei singoli contratti di vendita.
5.8 - Eventuali difetti o mancanze quantitative dei Prodotti non daranno il diritto al Cliente di sospendere o comunque ritardare il pagamento dei Prodotti oggetto di contestazione, né, tantomeno, di altri Prodotti.
​
6. - Risoluzione
6.1 - Le presenti CGV e/o i singoli contratti di vendita dalle stesse regolati potranno essere risolti dal Venditore, ai sensi e per gli effetti dell’art. 1456 c.c., in caso di mancato puntuale pagamento del corrispettivo da parte del Cliente, mediante semplice dichiarazione da notificare al Cliente a mezzo raccomandata.
​
7. - Tutela dei Dati Personali (rinvio)
7.1 - Tutte le informazioni relative al trattamento dei dati personali per effettuare acquisti sul Sito sono disponibili accedendo alla pagina “privacy-policy”.
​
8. - Modifiche e Aggiornamento
8.1 - Le presenti CGV possono essere oggetto di modifiche ed aggiornamento da parte del Venditore. Ciascuna modifica ed aggiornamento delle CGV si intende valida ed efficace a partire dal momento della sua pubblicazione sul Sito.
9. - Legge Applicabile
9.1 - Le vendite oggetto delle presenti CGV sono regolate dalla legge italiana.
9.2 - In caso di controversie il foro competente sarà esclusivamente quello di Alessandria.
10. - Responsabilità Amministrativa D.Lgs 231/2001
10.1 - Le Parti si danno reciprocamente atto che la stipula del presente contratto comporta l'assunzione per entrambe le Parti dell'impegno al rispetto dei principi di organizzazione e gestione idonei a prevenire la commissione di atti illeciti di cui al d. Lgs. 8 giugno 2001 n. 231 e successive modifiche e integrazioni, recante la disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica, a norma dell'articolo 11 della legge 29 settembre 2000, n. 300.
10.2 - In particolare, il Cliente dichiara di aver preso buona nota dei principi contenuti nel Modello di Organizzazione Gestione e Controllo adottato dal Venditore e si obbliga al pieno rispetto dei principi e delle norme di relazione e attuazione contenuti nel “Codice Etico” adottato dal Venditore ai sensi del D. Lgs. 8 giugno 2001 n. 231 e successive modifiche e integrazioni.
10.3 - Con riferimento all'esecuzione delle attività oggetto delle presenti Condizioni Generali, le Parti dichiarano di aver impartito e attuato disposizioni ai propri amministratori, dipendenti e/o collaboratori finalizzate a prevenire la commissione, anche tentata, dei comportamenti sanzionati dal disposto del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231 e si obbligano a mantenerle tutte efficacemente attuate per l'intera durata del presente contratto.
10.4 - Resta altresì inteso che, in caso di coinvolgimento, a qualsiasi titolo, di una delle Parti in un procedimento rilevante ai sensi e per gli effetti del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231 e successive modifiche e integrazioni e/o in caso di emissione nei confronti di una delle Parti di provvedimenti interdettivi o di sospensione dell’attività lavorativa di qualsiasi natura e/o durata, il presente contratto potrà essere risolto dall’altra Parte a mezzo semplice comunicazione scritta ai sensi dell’art. 1456 c.c., la Parte inadempiente sarà tenuta a risarcire e tenere indenne l’altra Parte per le perdite, i danni, le spese, le responsabilità e le azioni che possano derivare alla medesima dalla predetta violazione.
​
11. - Clausole Finali
11.1 - La circostanza che una delle Parti non faccia valere in qualsiasi momento i diritti riconosciutile da una o più clausole delle presenti CGV o del contratto di vendita dalle stesse regolato non può essere intesa come rinuncia a tali diritti né potrà impedire di pretendere successivamente la loro puntuale e rigorosa osservanza.
11.2 - Qualsiasi comunicazione tra le Parti dovrà essere effettuata per lettera raccomandata con ricevuta di ritorno o per telegramma o PEC ed avrà effetto a far data dalla sua ricezione.
11.3 - Qualora una delle clausole delle presenti CGV dovesse essere dichiarata invalida, illecita o inefficace dalla competente autorità giurisdizionale, le rimanenti condizioni continueranno ad avere efficacia per la parte non inficiata da detta clausola.
11.4 - Il Cliente dichiara, ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 del Codice Civile, di approvare espressamente le clausole di cui agli artt. 2.5 e 2.6 (non vincolatività degli ordini); 2.7 (modalità di conclusione del contratto); 2.8 (rinuncia al diritto di chiedere il risarcimento dei danni o risolvere il contratto in caso di mancata disponibilità dei prodotti); 3.1. (modifica e accettazione dei prezzi); 3.3. (diritti del Venditore in caso di ritardato pagamento); 4 (non essenzialità dei termini di consegna);
5.1 (decadenza ed accettazione senza riserve); 5.3 (limitazione della garanzia); 5.4 (esclusione di ulteriori garanzie); 6 (risoluzione); 9.1 (legge applicabile); 9.2 (foro competente); 10 (Codice Etico) delle presenti CGV.
Castelnuovo Scrivia, 02.04.2020